Servizi Prematrimoniali: perché farli, come organizzarli e cosa indossare per un risultato da sogno - Giulia Tagliabue Photography
16722
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-16722,single-format-standard,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-3.1.1,qi-blocks-1.4,qodef-gutenberg--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive

Servizi Prematrimoniali: perché farli, come organizzarli e cosa indossare per un risultato da sogno

Servizi Prematrimoniali: perché farli, come organizzarli e cosa indossare per un risultato da sogno

 

Il servizio prematrimoniale, conosciuto anche come shooting prewedding, è una delle tendenze più amate dalle coppie moderne. Ma cosa lo rende così speciale? In questo articolo scoprirai perché fare un servizio fotografico prematrimoniale, come prepararti al meglio e come scegliere l’outfit perfetto in base al tema.

Perché fare un servizio prematrimoniale?

  1. Per rompere il ghiaccio con il fotografo
    Il servizio prematrimoniale è un’ottima occasione per entrare in sintonia con il fotografo. Ti sentirai più a tuo agio davanti all’obiettivo il giorno del matrimonio.
  2. Per raccontare la vostra storia
    Ogni coppia ha una storia unica. Lo shooting prewedding permette di raccontarla attraverso immagini autentiche e personali.
  3. Per utilizzare le foto in modo creativo
    Le immagini del servizio prematrimoniale possono essere usate per le partecipazioni, il sito del matrimonio, guestbook o semplicemente per avere un ricordo speciale da incorniciare.

Come organizzare un servizio prematrimoniale

  • Scegli una location significativa
    Che sia il luogo del primo appuntamento, un paesaggio che amate o una meta simbolica, la location darà un forte impatto emotivo allo shooting.
  • Definisci il mood
    Romantico, wild, urban, minimal: concorda con il fotografo il mood che rispecchia il vostro stile di coppia.
  • Scegli l’orario giusto
    L’ora dorata, poco prima del tramonto o poco dopo l’alba, offre una luce morbida e calda perfetta per le fotografie.

Come vestirsi per un servizio prewedding

L’abbigliamento deve essere coerente con il tema e la location. Ecco qualche consiglio:

  • Mood romantico: abiti lunghi, tessuti leggeri come chiffon o lino, colori pastello. Lui con camicia chiara, magari con bretelle o blazer soft.
  • Urban & moderno: outfit minimal, monocromatici o in palette neutra. Jeans e giacca per lui, tubino o completi per lei.
  • Wild & avventuroso: colori terrosi, stivali, maglioni oversize, giacche in pelle o montone. Capelli al vento e uno stile naturale.

Esempio perfetto? Il prewedding di Carola e Matteo

Carola e Matteo hanno scelto di realizzare il loro servizio prematrimoniale in montagna, tra boschi e cime selvagge. Il mood? Totalmente wild, con outfit caldi e naturali, atmosfere intime e autentiche, perfettamente in armonia con il paesaggio. Il risultato è stato un racconto visivo potente, spontaneo e profondamente emozionale.

👉 [Guarda il loro prewedding in montagna qui]